#BandoGenerazioni 2019: ancora pochi giorni per presentare i progetti
C’è tempo fino alle ore 12.00 di lunedì prossimo, 1° luglio, per candidare la propria idea al #BandoGenerazioni di Piattaforma delle Resistenze contemporanee. In palio finanziamenti da 5.000 a 12.000 euro per progetti legati all’autonomia dei giovani, al mondo del lavoro e alla collaborazione intergenerazionale. Possono partecipare associazioni, cooperative, fondazioni, comitati e gruppi informali che operano in Trentino e Alto Adige. Tutte le informazioni sono disponibili qui.
Manca davvero poco, meno di una settimana, alla scadenza dei termini per proporre la propria idea al #BandoGenerazioni di Piattaforma delle Resistenze contemporanee. Per il quinto anno consecutivo, le cooperative sociali Young Inside e Inside, con il sostegno degli Uffici Politiche Giovanili delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol, promuovono infatti all’interno della Piattaforma un bando per sostenere progetti riguardanti la cittadinanza attiva e l’impegno a favore della comunità.
L’obiettivo è quello di incentivare la nascita di reti di collaborazione e progettazione per lo sviluppo di iniziative legate al mondo del lavoro e all’autonomia dei giovani, stimolando, in una logica di scambio, i processi di transizione verso l’età adulta.
Il bando si rivolge alle associazioni, cooperative, fondazioni, comitati, gruppi informali che operano in tutto il territorio regionale. #BandoGenerazioni 2019 premia la collaborazione individuando 3 categorie di progetti: proposti in maniera autonoma, provinciali in partenariato con almeno un altro soggetto della stessa provincia, oppure regionali. I finanziamenti sono rispettivamente di 5.000, 8.000 e 12.000 euro.
Le proposte devono essere inviate entro le ore 12.00 di lunedì 1° luglio 2019 con le modalità indicate sul bando (differenti per le province di Trento e Bolzano). Il testo completo del bando è disponibile qui.