Ispirazioni: tre dirette su Facebook per parlare di buone pratiche di rigenerazione a base culturale
A partire da lunedì prossimo, 7 dicembre, Generazioni propone a cadenza settimanale tre incontri dal titolo “Ispirazioni” per parlare di buone pratiche di rigenerazione a base culturale che intrecciano le dimensioni del lavoro, della riqualificazione dei luoghi e dell’abitare i territori.
In vista del nuovo bando 2021, vogliamo offrire l’opportunità di conoscere e approfondire alcuni esempi e approcci progettuali innovativi che mettono al centro le comunità e che riflettono, partendo dal presente, sulle dimensioni di futuro che si vogliono costruire.
Tutti gli incontri verranno trasmessi in diretta Facebook alle 18.00 sulla nostra pagina, @ProgettoGenerazioni.
Il calendario degli incontri:
LUNEDÌ 07.12.2020 – ore 18.00
SOUTH WORKING: LAVORARE DAL SUD. INCONTRO CON ELENA MILITELLO
South Working - Lavorare dal Sud è un progetto volto a diffondere la possibilità di lavoro agile da dove si desidera, in particolare dalle regioni meridionali e dalle aree interne.
L'emergenza sanitaria Covid-19 ha costretto infatti le imprese a ripensarsi e a fare i conti con il lavoro a distanza e con il lavoro agile. Da qui è nato un impegno articolato che punta a studiare il fenomeno dello smart working localizzato in una sede diversa da quella del datore di lavoro, in particolare al Sud Italia.
L'intento è quello di aiutare i lavoratori che vogliano intraprendere questa via formulando anche delle proposte di policy in questo campo. L'obiettivo di lungo termine è quello di stimolare l'economia del Sud, aumentare la coesione territoriale tra le varie regioni d'Italia e d'Europa e creare un terreno fertile per le innovazioni e la crescita al Sud.
South Working - Lavorare dal Sud è un progetto di Global Shapers - Palermo Hub.
LUNEDÌ 14.12.2020 – ore 18.00
VALORIZZARE LA CITTÀ ATTRAVERSO IL GIOCO. INCONTRO CON EVA TÜRK
Escape Room - Fuga da Trento è una grande escape room che porta a scoprire, attraverso il gioco di squadra, le strade della città del Concilio. Una dimensione di esplorazione divertente che coniuga realtà aumentata e geolocalizzazione. Ma è soprattutto un progetto di impresa tra i vincitori del bando “mestieri & cultura”, promosso dal Comune di Trento. Infatti Escape Room - Fuga da Trento è un esempio di imprenditoria giovanile a base culturale che intreccia valorizzazione, riqualificazione e rigenerazione di spazi pubblici.
LUNEDÌ 21.12.2020 – ore 18.00
WONDER GROTTOLE: RIGENERARE I LUOGHI E FARE COMUNITÀ. INCONTRO CON ANDREA PAOLETTI
Wonder Grottole è un progetto sperimentale che coinvolge e mette in relazione persone ed energie provenienti da tutto il mondo attraverso un’impresa sociale che opera per riabitare il centro storico del borgo di Grottole (a 30 km da Matera). La volontà è quella di rigenerare case abbandonate e al contempo creare una nuova comunità.
In Wonder Grottole si intrecciano diverse dimensioni - locale e globale, materiale e immateriale, passato e futuro - inventando e immaginando insieme nuovi modi di abitare in comunità.
Il progetto ha catturato l’attenzione di Airbnb, insieme alla quale, nel 2019, è stato promosso il progetto Italian Sabbatical, che ha aperto le porte di Grottole al mondo. Con questa iniziativa è stata offerta la possibilità di candidarsi per vivere tre mesi estivi nel piccolo borgo, diventando volontari per il rilancio del centro storico, in stretta connessione con gli abitanti. La ricerca di 5 volontari ha fatto il giro del mondo e le candidature sono state più di 280.000.