• News

    News

Rassegna Generazioni 2021: Lodo Guenzi al Teatro Studio di Bolzano con il suo nuovo spettacolo

cs esito bando generazioni 29 07 2019 int

Il frontman de Lo Stato Sociale sarà a Bolzano sabato 18 settembre per la Rassegna Generazioni 2021. Alle 20.30, sul palco del Teatro Studio, Guenzi porta "Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio". La pièce racconta il percorso di una persona attraverso la fama, con aperture in stand up e digressioni sulla sua esperienza personale. Alla fine dello spettacolo, l'artista si fermerà a dialogare con il pubblico. L'ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Info qui.

«Uno spettacolo sbagliato»: così i produttori definiscono "Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio", la pièce che Lodo Guenzi porterà al Teatro Studio di Bolzano sabato 18 settembre alle 20.30 nell'ambito della Rassegna Generazioni 2021.

Lodovico "Lodo" Guenzi, classe 1986, noto al grande pubblico come frontman de Lo Stato Sociale (secondo posto a Sanremo nel 2018 con "Una vita in vacanza"), è anche attore, autore di testi, speaker radiofonico e personaggio televisivo. È stato fra i giudici nella dodicesima edizione di X Factor e conduttore del Concertone del Primo Maggio nel 2019.

La passione per il teatro nasce negli anni delle scuole superiori. Dopo la maturità, si trasferisce a Udine per studiare arte drammatica. Lì, recita e scrive opere teatrali. Nel 2020, è stato fra i protagonisti di "Est - Dittatura Last Minute", road movie italiano diretto da Antonio Pisu e ispirato al racconto "Addio Ceausescu" di Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi. La parte gli è valsa il Premio Guglielmo Biraghi all'ultima edizione dei Nastri d'Argento.

"Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio" è un tentativo di messa in scena che parte dalla stand up comedy e si perde in una storia vera. L'attore è davanti al pubblico, deve fare il suo show, tocca a lui, è chiamato a portare a termine qualcosa da cui vorrebbe istintivamente fuggire, che è quello che di solito fa, che ha sempre fatto, da bambino: quando salvarsi la vita coincideva col correre più veloce.

La pièce nasce dall'incontro fra Guenzi (protagonista e autore) e Nicola Borghesi (autore e regista). Quelle che fa l'attore in scena sono confessioni di fragilità e di dichiarata inadeguatezza, ma anche di una divertita sensazione di essere fuori dal mondo, in un confine labile che è lo stesso che l'attore pone sulla scena.

Al termine dello spettacolo, Lodo Guenzi si fermerà a dialogare con il pubblico di Generazioni per approfondire i temi della pièce e per rispondere alle domande di spettatrici e spettatori. Al centro dell'incontro ci sarà il tema della fama: cosa vuol dire essere 'famosi'? Come si gestisce la fama? E cosa si fa quando la fama non c'è più?

L'evento è organizzato in collaborazione con Centro Giovani Bluspace e Vintola18 - Centro di cultura giovanile, con il patrocinio del Comune di Bolzano.

Tutti gli appuntamenti di Generazioni sono a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Tutte le informazioni e le modalità per accedere agli eventi sono qui. Nel rispetto delle normative vigenti, per accedere agli eventi di Generazioni occorre la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass).

La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Regione Trentino - Alto Adige/Südtirol. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio Società Cooperativa. Con il patrocinio di: Comune di Giovo, Comune di Cembra Lisignago, Comune di Funes, Comune di Comano Terme, Città di Bolzano, Comune di Borgo Valsugana, Comunità Valsugana e Tesino, Comune di Trento. Media partner: L'Adige, Alto Adige, Corriere del Trentino, Corriere dell’Alto Adige, Inside-events&culture. In collaborazione con: Rifugio-Malga Sauch, El molìn de Portegnach | Sorgente '90, Pro Loco di Giovo, Mairania 857, Fridays For Future Southtyrol, Slow Food Alto Adige Südtirol, Dolomiti Val di Funes, Villnösser Brillenschaf, Convento di Campo, Ecomuseo della Judicaria, Comano Dolomiti di Brenta, Blu Space, Vintola18, Distretto Family in Trentino, Libreria Il Ponte, Bookique Trento, UNITiN, TrentoGiovani - Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento, Libreria Due Punti.

 

NEWS

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative e progetti? Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando se ne accetta l'utilizzo.
Per saperne di più consulta la cookie policy.