• News

    News

“EcoChallenge Trento e Bolzano”: le buone pratiche ambientali si imparano giocando. Ieri la premiazione

cs esito bando generazioni 29 07 2019 int

Arci Bolzano, Arci del Trentino, Auser Trentino e APS Pequod hanno promosso all’interno del bando “Generazioni” un contest social dedicato all’ambiente. Quattro le sfide proposte: mobilità sostenibile, pasto stagionale, clean-up e spesa consapevole. Hanno partecipato al contest 37 account social, compresa una classe del liceo Da Vinci di Trento. Tanti i premi consegnati ieri ai vincitori: una bicicletta, amplificatori Vaia, borracce in alluminio e tanto altro.

L’impegno per l’ambiente è una sfida da raccogliere ogni giorno coltivando uno stile di vita il più possibile sostenibile. Lo si può fare anche con piccole azioni, ad esempio scegliendo con cura ciò che mangiamo o il mezzo di trasporto che utilizziamo per i nostri spostamenti.

Se riusciamo a vivere questo impegno come un gioco, però, tutto diventa più facile e divertente. Se poi ci sono in palio anche dei premi, l’esperienza diventa davvero entusiasmante. Ecco perché Arci Bolzano e Arci del Trentino, in collaborazione con Auser Trentino e APS Pequod, hanno organizzato nelle scorse settimane una vera e propria “EcoChallenge” rivolta ai giovani del Trentino – Alto Adige.

L’iniziativa era promossa nell’ambito di “Generazioni”, il bando lanciato lo scorso giugno dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol.

Quattro le sfide proposte all’interno del contest: mobilità sostenibile, pasto stagionale e Km0, clean-up e spesa consapevole. I concorrenti hanno quindi avuto dieci giorni di tempo, dal 9 al 18 dicembre scorso, per raccogliere le sfide e collezionare i punti messi a disposizione.

L’intero progetto è stato veicolato tramite canali social: un profilo Instagram (@ecochallengetrento) e una pagina Facebook (@ecochallengetnbz). Per partecipare occorreva ‘postare’ sui due social le proprie buone azioni, taggando gli organizzatori o inserendo gli hashtag #EcoChallegeTrento e #EcoChallengeBolzano.

In tutto sono stati 37 gli account social (Facebook o Instagram) che hanno raccolto la sfida. Fra questi, anche quello creato da una classe del liceo Da Vinci di Trento. Tante le testimonianze del loro impegno ancora visibili fra le stories in evidenza sul profilo ufficiale di EcoChallenge. Molte azioni riguardano l’alimentazione e la mobilità, ma non manca chi ha deciso di ripulire la città da cartacce e mozziconi di sigaretta.

Gli organizzatori hanno premiato ieri – 27 dicembre – i primi venti classificati. A loro sono andati in premio una bicicletta, due amplificatori Vaia Wood, borracce in alluminio, borsine in tela e altro ancora.

Significativi anche i risultati social della campagna: i 21 contenuti pubblicati nei 10 giorni di sfida hanno ottenuto più di 120 mila visualizzazioni. 714 sono state invece le visualizzazioni della pagina e 946 i “mi piace”. I post hanno trattato tematiche di informazione ambientale, legati alle sfide proposte, come la diffusione della plastica nei mari, l’inquinamento dei mezzi di trasporto, le scelte alimentari.

ARCI BOLZANO
Dal 1976, Arci Bolzano opera in Alto Adige nel campo della promozione culturale e sociale. Si ispira ai principi di solidarietà, tolleranza, multiculturalità e inclusione sociale e di difesa del pluralismo culturale; Arci è impegnata in vari campi di lavoro: dall’ambito culturale a quello sociale, dal volontariato alla solidarietà internazionale, dalle attività ricreative all’impegno per i diritti di cittadinanza, dalla pratica multiculturale alla finanza etica, dalla legalità alle attività educative.

ARCI DEL TRENTINO
L’Arci del Trentino è la sezione provinciale dell’Arci, la più grande associazione di promozione sociale presente in Italia. Negli anni, Arci del Trentino ha organizzato mostre e conferenze con particolare attenzione alla congiunzione della dimensione locale con quella internazionale. Si pone inoltre come spazio giovanile per incontri e concerti. A questo si aggiunge l’attività dei circoli Arci, spazi di socialità creati in vari posti del Trentino, da vivere giorno dopo giorno.

BANDO “GENERAZIONI”
Il bando “Generazioni” punta a incentivare la nascita di reti di collaborazione e progettazione per lo sviluppo di iniziative legate al mondo del lavoro e all’autonomia dei giovani, stimolando, in una logica di scambio, i processi di transizione verso l’età adulta. L’obiettivo è mettere al centro temi come il lavoro culturale, le professioni creative, ma anche i mestieri legati alla tradizione e l’autonomia giovanile, valorizzando il patrimonio di entusiasmi, talenti ed energie che esprimono i territori. “Generazioni” è organizzato dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol.

 

NEWS

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative e progetti? Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando se ne accetta l'utilizzo.
Per saperne di più consulta la cookie policy.