RASSEGNA 2019

SKILLS CROSSING

festival trento 2018 sujetLet's change skin!

Proprio così! Dopo quattro anni di Festival nelle città di Trento e Bolzano nasce Generazioni con un nuovo format: una rassegna culturale diffusa nella regione Trentino Alto Adige /Südtirol.

Dare voce ai nuovi centri, renderli salotti della cultura, creare occasioni di incontro e di contaminazione sono gli ingredienti di questo nuovo progetto.

10 appuntamenti, 10 luoghi della regione ospiteranno artisti, giornalisti, content creator, scrittori e sportivi per crescere, contaminarsi e confrontarsi.

Scarica il programma, forse un appuntamento sarà proprio a casa tua!

TUTTI GLI EVENTI IN RASSEGNA SONO AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO.

CALENDARIO EVENTI


IL TESORO UMANO

IL TESORO UMANO

TRENTO Auditorium Santa Chiara

ISPIRAZIONI

ISPIRAZIONI

BOLZANO Parco delle Semirurali

UNA VITA CHIAMATA SPORT

UNA VITA CHIAMATA SPORT

LAIVES (BZ) Teatro di San Giacomo

WHERE IS THE MUSIC?

WHERE IS THE MUSIC?

ARCO (TN) Cantiere26

SGUARDI DI MONTAGNA

SGUARDI DI MONTAGNA

BRESSANONE (BZ) Plose / Hofburg

PAROLA ALLA NATURA

PAROLA ALLA NATURA

CLES (TN) Cinema Teatro Cles

GIOCO, LAVORO E MONDO DIGITALE

GIOCO, LAVORO E MONDO DIGITALE

BOLZANO Centro Trevi

RACCONTI DI VITA

RACCONTI DI VITA

BORGO VALSUGANA (TN) Teatro Centro Scolastico

PASSIONI

PASSIONI

PIEVE DI BONO - PREZZO (TN) Auditorium del Centro Scolastico

MAPPA EVENTI

PROTAGONISTI

PUPI AVATI

PUPI AVATI

All’anagrafe Giuseppe Avati è regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore italiano. Ha all’attivo la direzione di 50 film e 52 sceneggiature scritte, oltre a produzioni televisive. Il suo ultimo film “Il signor Diavolo” (2019) firma il suo ritorno al genere noir.
FEDERICA CACCIOLA

FEDERICA CACCIOLA

Conosciuta con lo pseudonimo Martina Dell’Ombra, è autrice e attrice. Nata a Taormina nel 1986, lavora per programmi televisi di diverse reti. Ha preso parte a oltre 20 spettacoli teatrali, in televisione è stata autrice e co-conduttrice, insieme a Serena Dandini, de “La tv delle ragazze - Gli Stati Generali”. Conduce un programma su Radio Deejay.
VALENTINA CAMERINI

VALENTINA CAMERINI

Sceneggiatrice, giornalista e scrittrice. Comincia a lavorare nell’editoria nel 2001 e dal 2003 lavora per Walt Disney, collaborando al mensile W.i.t.c.h. Contemporaneamente lavora come giornalista e inviata speciale per il settimanale Topolino, seguendo pezzi di attualità, specializzandosi in tematiche scientifiche e ambientali. Nel 2009 entra a fare parte del team Disney che lavora ai progetti sui new media.
ALESSANDRO CAMPAGNA

ALESSANDRO CAMPAGNA

Ex pallanuotista e attualmente allenatore della Nazionale Italiana maschile di pallanuoto. È uno dei tecnici più vincenti al mondo. Da giocatore è stato campione olimpico nel 1992, Oro (1994) e Argento (1986) ai Campionati Mondiali, Oro (1993) e Bronzo (1987, 1989) ai Campionati Europei, Oro in Coppa del Mondo 1993.
MARCO CANTONI

MARCO CANTONI

Venticinque anni. Studia Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni all’Università degli Studi di Trento. Lettore vorace e bulimico, ha una passione sconfinata per le storie e per la scrittura. Ha un canale YouTube in cui parla dei libri che legge.
IVAN CAROZZI

IVAN CAROZZI

È stato caporedattore di Linus e autore di trasmissioni televisive come “Le invasioni barbariche” e “Lessico famigliare”. Scrive per diverse testate tra cui “il Post”, “il Tascabile”, “cheFare” e “minima&moralia”, e ha pubblicato i libri “I figli delle stelle”.
PETRA COLA

PETRA COLA

Nata e cresciuta in Alto Adige, da circa due anni svolge l’attività di influencer digitale su Instagram. Tiene workshop con competenze nel mondo dei social media con l’obiettivo di insegnare a comunicare nel modo più giusto i valori della montagna tramite i social media.
AMBRA CRAIGHERO

AMBRA CRAIGHERO

La start up Old Cinema fondata nel 2013 da Ambra Craighero riscopre e rigenera i «cinemini» a rischio tra accelerazioni d’impresa per Comuni, enti pubblici e privati in cerca di nuove soluzioni tra architettura, innovazione, trasformazione digitale e modelli di business.
FRANCO DASSISTI

FRANCO DASSISTI

Giornalista professionista e critico cinematografico dal 1990. “Radio Movie”, per Novaradio (1990-1992) e “Grande Schermo”, per Radio24 (1999-2005), poi diventato “La Rosa Purpurea” (dal 2007), le sue “creature” radiofoniche più importanti. Più volte inviato ai festival di Venezia, Cannes e Berlino.
FRANCESCO ERBANI

FRANCESCO ERBANI

Giornalista, scrive sulle pagine culturali di «la Repubblica» e si occupa, tra l’altro, di paesaggio e patrimonio culturale. Tra i suoi ultimi libri, ricordiamo “Roma. Il tramonto della città pubblica” (Laterza 2013), “Pompei, Italia” (Feltrinelli 2015) e “Non è triste Venezia” (Manni 2018). Per Einaudi ha pubblicato “L’Italia che non ci sta”.
FEDERICO FUBINI

FEDERICO FUBINI

È inviato ed editorialista di economia del «Corriere della Sera», di cui è vicedirettore ad personam. Da Mondadori ha pubblicato: “Noi siamo la rivoluzione” (2012), con cui ha vinto il Premio Estense. Nel 2019 esce per Longanesi “Per amor proprio, perché l’Italia deve smettere di odiare l’Europa (e di vergognarsi di se stessa)”.
DOMENICO IANNACONE

DOMENICO IANNACONE

Giornalista e autore televisivo, ha vinto nella sua carriera cinque volte il Premio Ilaria Alpi. Dal 2007 è tra gli autori del programma di Rai 3 “Presadiretta” e dal 2013 autore e conduttore del programma “I dieci comandamenti” e “Che ci faccio qui”.
MARCO KOFLAH

MARCO KOFLAH

Comincia la sua attività musicale nell’ambiente reggae e dancehall passando poi all’hip hop. L’evoluzione dei generi nel tempo lo porta a intraprendere la strada della trap music militando nella kngl di Drefgold e portando le serate trap in Trentino.
STEFANO MANCUSO

STEFANO MANCUSO

È il fondatore della neurobiologia vegetale e tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e divulgare una nuova verità sulle piante, creature intelligenti e sensibili, capaci di scegliere, imparare e ricordare. Professore presso l’Università di Firenze e ordinario dell’Accademia dei Georgofili.
CLAUDIO PELIZZENI

CLAUDIO PELIZZENI

Nato nel 1981 a Codogno. Laureatosi alla Bocconi, ha lavorato per quasi dieci anni in vari istituti creditizi a Milano prima di licenziarsi per fare il giro del mondo senza aerei. Durante il viaggio ha lanciato il blog Trip Therapy (www.triptherapy.net).
RICCARDO PITTIS

RICCARDO PITTIS

Ex campione di basket è commentatore ed opinionista televisivo e formatore. Protagonista di una lunga carriera nelle file dell’Olimpia Milano e del Benetton Treviso, con queste due squadre ha vinto tutto e disputato la bellezza di 685 partite consecutive.
NICOLA SORDO

NICOLA SORDO

Laureato in Scienze Agrarie a Milano nel 1998. Compie la sua formazione teatrale presso la Scuola di Teatro e Arti Circensi e Teatrali di Milano. Attualmente svolge attività di libero professionista nel campo dello spettacolo e dell’educazione ambientale.
BENEDETTA TOBAGI

BENEDETTA TOBAGI

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. È figlia del giornalista Walter Tobagi, assassinato dal terrorismo rosso nel 1980.Tra i suoi libri “Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre” (2009 e 2011), “Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita” (2013 e 2019) e “Piazza Fontana. Il processo impossibile” (2019).
ALICE VENTURI

ALICE VENTURI

Alias AliceLikeAudrey è una make up artist che ha deciso di condividere la sua vita sul web. Ha partecipato a Pechino Express 2017. Da luglio 2017 ha condotto il programma radiofonico “Girl Solving” (Radio2) insieme a Camihawke.
FRANCESCO VIDOTTO

FRANCESCO VIDOTTO

Scrittore dall’età di 16 anni. Ha iniziato a pubblicare nel 1995 su consiglio del regista Pupi Avati e dello scrittore Mauro Corona.
FABIO VIOLA

FABIO VIOLA

Dopo aver lavorato per multinazionali del videogioco come Electronic Arts Mobile e Vivendi Games a titoli iconici, ha sviluppato una ricerca teorica e di design sull’intersezione tra videogiochi e vita reale.
PAOLA ZUKAR

PAOLA ZUKAR

Inizia con progetti indipendenti come «Aelle», rivista specializzata sulla cultura hip hop, passando per una serie di collaborazioni in campo discografico, da MP3.com alle major BMG Ricordi e Universal Italia. Nel 2005 nasce Big Picture Management che gestisce artisti come Fabri Fibra, Marracash e Clementino.

INFORMAZIONI

Sostieni Generazioni con un posto in prima fila!

prima_fila

Tutti gli eventi in rassegna sono ad ingresso libero e gratuito. Se vuoi però assicurarti un posto in prima fila per il tuo appuntamento preferito puoi farlo sostenendo Generazioni con 25€. Per te anche una maglietta della rassegna.
Per info: info@generazioni.online oppure prenota ora:
Prima fila
Data e titolo evento
Nome, cognome e telefono

Tessera fedeltà

prima_fila

Partecipa agli eventi della Rassegna regionale e vinci i gadget targati Generazioni. Ritira la tessera al primo appuntamento a cui partecipi e passa a timbrarla al nostro infopoint (un timbro per ciascuna data evento). Più timbri collezioni e più vinci! Generazioni premia la tua fedeltà e voglia di cultura!
  • 3 eventi >> astuccio Generazioni
  • 5 eventi >> borsa Generazioni
  • 7 eventi >> usb drive Generazioni
Per info: info@generazioni.online.

Non solo rassegna stampa

arredi

In occasione degli eventi del 6 e del 20 settembre a Bolzano sono disponibili per la lettura i principali quotidiani locali e nazionali, ma anche tante riviste per tutte le età.

Portati a casa un ricordo della Rassegna

arredi

Ti piacerebbe avere o regalare un ricordo di Generazioni? Borse e astucci sono realizzati dalla cooperativa sociale Alpi di Trento recuperando gli striscioni delle edizioni precedenti. Chiedi all’infopoint e lascia una piccola donazione!

Arredi

arredi

Gli arredi sono frutto del progetto 2013-2014 denominato Made in Italy (corso di design del prodotto, Facoltà di Design e Arti dell’Università di Bolzano).

La Giacomella

giacomella

La Giacomella è la roulotte sociale che incoraggia le persone a relazionarsi tra loro attraverso il gioco, la curiosità e il divertimento! Tutti i giochi e i materiali a disposizione sono adatti sia ai bambini che agli adulti.

La libreria

ubik

La libreria cura un angolo di vendita libri con una vasta offerta di letteratura sui temi scelti per la Rassegna e altre pubblicazioni degli ospiti.

Civico13

civico13

Civico13 è uno sportello giovani unico, un servizio congiunto nato dalla collaborazione tra gli uffici delle Politiche giovanili del Comune di Trento e della Provincia autonoma di Trento che si propone come un luogo informale, aperto e plurale, una vetrina delle possibilità dedicate ai più giovani.

Lo Studio d’Arte Andromeda

andromeda

Lo Studio d’Arte Andromeda è un’associazione culturale con sede a Trento che da oltre quarant’anni opera in campo internazionale negli ambiti della satira, illustrazione, pittura, grafica e fumetto. Si tratta di uno spazio espositivo e laboratoriale, che pone particolare attenzione ai giovani ed alle varie necessità espressive legate a differenti tecniche artistiche.

Gli Sketch Crawlers

sketchcrawlers

Gli Sketch Crawlers Bolzano/Bozen sono un gruppo variegato di disegnatori, fumettisti, designer, architetti, pittori, fotografi, graffittari, murasti, tatuatori che si ritrovano a disegnare e a mappare tramite disegni, fotografia, parole scritte (ed altro) la propria città e i dintorni.

PARTNER

Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando se ne accetta l'utilizzo.
Per saperne di più consulta la cookie policy.