ASCOLTATECI! GIOVANI CHE CHIEDONO VOCE

MERCOLEDÌ 08 SETTEMBRE

MERCOLEDÌ 08 SETTEMBRE

MERANO (BZ), CENTRO PER LA CULTURA, VIA CAVOUR 1

MERANO (BZ), CENTRO PER LA CULTURA, VIA CAVOUR 1

L’evento si terrà anche in caso di maltempo.

PROGRAMMA

ORE 18.00COME FARSI ASCOLTARE OGGIIncontro con Federico Taddia

ORE 18.00
COME FARSI ASCOLTARE OGGI
Incontro con Federico Taddia

Divulgatore e autore televisivo, Federico Taddia a Merano ci parlerà di mass media e informazione. Taddia, che con Margherita Hack ha scritto i libri “Perché le stelle non ci cadono in testa?” e “Nove vite come i gatti” ed in tv ha condotto programmi di divulgazione scientifica e culturale - tra gli altri per Rai Cultura e Radio24 - si definisce un appassionato raccoglitore di storie che decide di veicolare soprattutto ai più giovani.
In questo appuntamento dialogherà con le ragazze e i ragazzi di Fridays For Future Southtyrol. Con loro affronterà il tema delle voci inascoltate dei tanti giovani che si battono per contrastare il cambiamento climatico senza avere risposte.

ISCRIVITI

 

  • Incontro all’interno del progetto “La terra in prestito”
  • L’iniziativa è organizzata in ottemperanza alle normative di sicurezza in materia di Covid-19.
  • La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
  • L’accesso all’area degli eventi sarà possibile a partire da 45 minuti prima dell’inizio.
  • Tutti gli eventi saranno accompagnati da live painting a cura di giovani artisti e artiste del territorio.
  • Per maggiori informazioni scrivere a info@younginside.it.

 

RASSEGNA 2021

ASPIRATIONS & INSPIRATIONS

festival trento 2018 sujet7 eventi per incontrarsi e per confrontarsi.
Per vivere gli spazi e dargli nuovi significati.

7 eventi per aspirare e lasciarsi ispirare, ovunque tu sia.
In montagna, in città, nei quartieri o nelle valli.

7 eventi che ti portino a vivere e a scoprire i luoghi della tua regione.

Una rassegna culturale che parte da te, dal tuo territorio, dalle sue vocazioni.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

  • L’iniziativa è organizzata in ottemperanza alle normative di sicurezza in materia di Covid-19.
  • La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
  • L’accesso all’area degli eventi sarà possibile a partire da 45 minuti prima dell’inizio.
  • Tutti gli eventi saranno accompagnati da live painting a cura di giovani artisti e artiste del territorio.
  • Per maggiori informazioni scrivere a info@younginside.it.

CALENDARIO EVENTI

ASPIRAZIONI A MATITA: L’ARTE DI FARE IRONIA

ASPIRAZIONI A MATITA: L’ARTE DI FARE IRONIA

GIOVO (TN) Rifugio Malga Sauch

ASCOLTATECI! GIOVANI CHE CHIEDONO VOCE

ASCOLTATECI! GIOVANI CHE CHIEDONO VOCE

MERANO (BZ) Centro per la cultura

SAVE THE PLANET: OGNI AZIONE CONTA

SAVE THE PLANET: OGNI AZIONE CONTA

VAL DI FUNES (BZ) Maso Drocker

LA DOLCE VITA: FEDERICO FELLINI UN MAESTRO SENZA TEMPO

LA DOLCE VITA: FEDERICO FELLINI UN MAESTRO SENZA TEMPO

CAMPO LOMASO (TN) Convento di Campo


FAME DI VITA: QUANDO LO SPORT INSEGNA A RINASCERE

FAME DI VITA: QUANDO LO SPORT INSEGNA A RINASCERE

BORGO VALSUGANA (TN) Piazza Alcide Degasperi

MAPPA EVENTI

PROTAGONISTI

MAKKOX

MAKKOX

Marco Dambrosio nel 2007 apre il blog canemucca.blogspot.com che catalizza l’attenzione di pubblico ed editori e che lo porterà a collaborare con alcune riviste. Inizia a produrre quotidianamente vignette sull’attualità per il blog ilPost.it raccolte poi nei due volumi Post Coitum e Full Monti. Dal 2013 al 2017 sarà autore di “Gazebo” programma di satira politica in onda su Rai Tre. Dal 2017 è autore di “Propaganda Live” su La7. È vignettista del quotidiano “Il foglio” ed ha una rubrica a fumetti su “L’espresso”.
FEDERICO TADDIA

FEDERICO TADDIA

Divulgatore, giornalista, autore televisivo, nel corso della sua carriera ha spaziato da La Stampa a Topolino. Con Margherita Hack ha scritto i libri Perché le stelle non ci cadono in testa? e Nove vite con i gatti. In tv ha condotto programmi di divulgazione scientifica e culturale - tra gli altri per Rai Cultura e Radio24. Si definisce un appassionato raccoglitore di storie che decide di veicolare soprattutto ai più giovani.
CRAIG LEESON

CRAIG LEESON

Premiato giornalista, regista, presentatore tv, CEO di Leeson Media International e Ocean Vista Films. Corrispondente dall’Asia per Seven Network e corrispondente per Al Jazeera English. Ha lavorato con le principali emittenti globali tra cui BBC, CNN, Bloomberg, PBS e ABC australiana. È il produttore esecutivo, regista, scrittore e narratore del famoso documentario globale A Plastic Ocean.
MARIASOLE BIANCO

MARIASOLE BIANCO

Biologa marina e divulgatrice scientifica ha insegnato all'Università di Genova e dal 2012 fa parte della World Commission on Protected Areas dell’IUCN. Fondatrice e presidente dell’associazione WorldRise, nel 2019 è stata insignita del Premio DonnAmbiente. Nel giugno del 2020 pubblica con Rizzoli Pianeta Oceano in cui descrive le meraviglie, le problematiche e le soluzioni per la salvaguardia dell’oceano. Partecipa a varie trasmissioni TV quali “Kilimangiaro” (RaiTre), “Speciale Tg1”, “Petrolio” (Rai Uno), “In Onda” (La7) in veste di esperta sui temi legati ai cambiamenti climatici e gli oceani.
FRANCESCA FABBRI FELLLINI

FRANCESCA FABBRI FELLLINI

Giornalista professionista, nel 1987 firma la sua prima scrittura con la Rai per il programma "Muoviamoci su Raidue". Il cinema è da sempre nei suoi cromosomi (si definisce "cresciuta a cinema e tortellini"): tra il 1993 e il 1997 collabora con RTL 102.5 occupandosi di cinema. Dal 2004 al 2006 firma e conduce sempre su RTL: Asa Nisi Masa - L’anima del cinema. Fa parte del cda della Fondazione Fellini. Ha pubblicato “A tavola con Fellini. Ricette da oscar della sorella Maddalena” ed è regista del corto La Fellinette (2020).
FRANCO DASSISTI

FRANCO DASSISTI

Giornalista professionista e critico cinematografico dal 1990. Tra le sue "creature" radiofoniche più importanti "Radio Movie", per Novaradio (1990-1992) e “Grande Schermo”, per Radio24 (1999-2005), poi diventato “La Rosa Purpurea” (dal 2007). Più volte inviato ai festival di Venezia, Cannes e Berlino. Membro di numerose giurie cinematografiche di festival nazionali e internazionali.
LODO, LODOVICO, GUENZI

LODO, LODOVICO, GUENZI

Artista poliedrico, è il frontman de “Lo Stato Sociale” band musicale che ha all’attivo cinque album, tre libri e che vanta la partecipazione a due Festival di Sanremo (2018 - vincendo il premio della sala stampa Lucio Dalla - e 2021). Parallelamente alla musica Lodo porta avanti la sua carriera di drammaturgo. Tra i suoi spettacoli “Il giuramento dell’amor spergiuro”, “Ad altezza d’uomo”, “Ci si mangia vivi” e “Il giardino dei ciliegi: trent’anni di felicità in comodato d’uso”. Questo spettacolo riceve il Premio Rete Critica per il miglior spettacolo dell’anno, totalizzando 50 repliche.
VERONICA YOKO PLEBANI

VERONICA YOKO PLEBANI

Classe 1996, pluriatleta paralimpica nelle discipline di snowboard (Sochi 2014), kayak (Rio 2016) e triathlon. Ha collezionato 19 medaglie ai campionati internazionali e 16 ori a quelli nazionali. La sua storia parla di determinazione e di nuove consapevolezze acquisite a seguito di una meningite fulminante a cui reagisce con forza. Laureata in Scienze Politiche Sociali e Internazionali da anni si occupa di diversità, uguaglianza e inclusività soprattutto attraverso i suoi canali social. Nel 2020 pubblica il suo primo libro Fiori affamati di vita. Partecipa ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020.
TIZIANA FERRARIO

TIZIANA FERRARIO

Giornalista e conduttrice televisiva italiana. Dal 1983 fino al 2008 è stata volto storico al Tg1, ha collaborato a diverse trasmissioni Italia Sera, Uno mattina, il Tg dei ragazzi. Come inviata ha seguito grandi eventi internazionali, tra cui i conflitti in Afghanistan ed in Iraq. Dal 2014 è stata corrispondente da New York. Tra le sue pubblicazioni: Il Vento di Kabul (2006), Orgoglio e pregiudizi: Il risveglio delle donne ai tempi di Trump (2017) e Uomini, è ora di giocare senza falli! (2020). Nel 2003 è stata insignita del titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
CARLOTTA VAGNOLI

CARLOTTA VAGNOLI

Classe 1987, fiorentina, si approccia alla scrittura iniziando a collaborare con i magazine GQ e Playboy nel 2015. Content Creator utilizza le piattaforme social come veicolo per fare divulgazione sui temi della parità e dell’inclusività. Dal 2017, tiene lezioni con i ragazzi e le ragazze delle scuole medie e superiori per sensibilizzarli sulla violenza di genere. Il 14 settembre uscirà, per Fabbri Editori, il suo primo libro Maledetta Sfortuna.

INFORMAZIONI

Covid-19

covid-19

L’iniziativa è organizzata in ottemperanza alle normative di sicurezza in materia di Covid-19. È obbligatorio l’utilizzo delle mascherine, nonché il rispetto del distanziamento. Chi presenta sintomi influenzali o riconducibili a Covid-19 è invitato ad annullare la partecipazione all'evento. L'accesso agli eventi è consentito solo presentando il Green Pass.

Portati a casa un ricordo della Rassegna

arredi

Ti piacerebbe avere o regalare un ricordo di Generazioni? Borse e astucci sono realizzati dalla cooperativa sociale Alpi di Trento recuperando gli striscioni delle edizioni precedenti. Chiedi all’infopoint e lascia una piccola donazione!

Arredi

arredi

Gli arredi sono frutto del progetto 2013-2014 denominato Made in Italy (corso di design del prodotto, Facoltà di Design e Arti dell’Università di Bolzano).

PARTNER

Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando se ne accetta l'utilizzo.
Per saperne di più consulta la cookie policy.