RASSEGNA 2022

ECCENTRICI - CUCIRE RELAZIONI FUORI DAL COMUNE

festival trento 2018 sujet

Rifugio Sauch, Merano, Bolzano, Trento e Borgo Valsugana. Cinque eventi, da nord a sud della regione Trentino - Alto Adige/Südtirol, per riscoprire quartieri, valli e borghi, per far incontrare le persone e ritornare a occupare e vivere gli spazi, assieme.

Perché lo facciamo? Perché ci piacciono i luoghi vivi e perché la musica, l’arte, lo sport e i dibattiti possono essere la miccia per farci tornare nelle piazze, trasformarle in salotti e creare un’energia preziosa per ricucire relazioni eccentriche che ci spingano ad uscire dalla nostra comfort zone.

Crediamo che la cultura abbia un effetto curativo. É un antidoto alla solitudine e all’isolamento, è linfa vitale che stimola cervelli e territori, contribuisce al benessere delle comunità e all’incontro tra generazioni.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

  • La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, ma è consigliata la prenotazione.
  • L’accesso all’area degli eventi sarà possibile a partire da 45 minuti prima dell’inizio.
  • Tutti gli eventi saranno accompagnati da live painting a cura di giovani artisti e artiste del territorio.
  • Tutti gli eventi (ad esclusione delle visite guidate e dell'evento con Valerio Aprea) saranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube @Generazioni.
  • Per maggiori informazioni: info@generazioni.online o 342 6507435

CALENDARIO EVENTI

PER DUE GOCCE. UN INCONTRO TRA ARTE E NATURA.

PER DUE GOCCE. UN INCONTRO TRA ARTE E NATURA.

GIOVO (TN) Rifugio Malga Sauch

SONO STATO IO. L’ARTE DI FARE IMPEGNO CIVILE.

SONO STATO IO. L’ARTE DI FARE IMPEGNO CIVILE.

MERANO (BZ) Centro giovani Tilt



FAIR PLAY. QUANDO LO SPORT INSEGNA A VIVERE.

FAIR PLAY. QUANDO LO SPORT INSEGNA A VIVERE.

BORGO VALSUGANA (TN) Piazza Alcide Degasperi

MAPPA EVENTI

PROTAGONISTI

VALERIO APREA

VALERIO APREA

Attore di teatro, cinema e tv, ha fatto parte del cast della serie tv “Boris” e del film omonimo. Tra i film a cui ha partecipato: “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia. Lavora insieme a Mattia Torre per diversi anni, a partire dal monologo “In mezzo al mare”, alla trasmissione “Parla con me” di Serena Dandini, fino allo spettacolo teatrale “Qui e ora” con Valerio Mastandrea. Con i suoi monologhi è presenza stabile nel programma televisivo “Propaganda Live”.
GUERRILLA SPAM

GUERRILLA SPAM

Collettivo nato nel 2010 a Firenze come spontanea azione non autorizzata di attacchinaggio negli spazi urbani. Oggi alterna la pratica di affissione non autorizzata agli interventi di muralismo pubblico in Italia e all’estero. Lavora quotidianamente nelle scuole, comunità minorili, centri di accoglienza e carceri. Ha esposto in Italia in musei archeologici nazionali e musei d’arte moderna e contemporanea. Hanno parlato di Guerrilla Spam giornali nazionali come La Repubblica, La Stampa, Il Corriere della Sera e internazionali come The Economist.
GHERARDO COLOMBO

GHERARDO COLOMBO

Ex magistrato impegnato in inchieste celebri come la scoperta della Loggia P2, Mani Pulite, i processi Imi-Sir. Lodo Mondadori e Sme. Dal 2007 lascia la magistratura e si dedica all’educazione alla cittadinanza attraverso l’associazione “Sulleregole”. Tra i suoi saggi: Il vizio della memoria, Sulle regole, Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini (con Anna Sarfatti) Il Perdono Responsabile, Farla franca, Lettera a un figlio su Mani pulite, La tua giustizia non è la mia (con Piercamillo Davigo), Sono stato io (con Licia Di Blasi e Anna Sarfatti 2016), Il legno storto della giustizia (con Gustavo Zagrebelsky), La sola colpa di essere nati (con Liliana Segre).
PABLO TRINCIA

PABLO TRINCIA

Giornalista poliglotta. Ha collaborato per La Stampa, il Venerdì di Repubblica, Panorama, Vanity Fair, Die Welt e The Indipendent. Ha preso parte a Le Iene, vincendo, con i suoi reportage, il Premio Ilaria Alpi nel 2010 e nel 2013. E’ stato inviato per Servizio pubblico (La7) e Announo (La7). Ha condotto LUPI (Nove) e Mai più bullismo (Rai 2). È stato co-conduttore insieme a Valentina Petrini, di “Cacciatori” (Nove). Oggi è il responsabile creativo di Chora Media. I suoi podcast di successo sono Veleno e Il dito di Dio. Voci dalla concordia.
VERONICA RAIMO

VERONICA RAIMO

Scrittrice e traduttrice collabora con diverse testate giornalistiche come il Rolling Stone, La Repubblica XL, Il Manifesto, Il Corriere della Sera. Tra i suoi romanzi: Il dolore secondo Matteo, Tutte le feste di domani; Miden, Le bambinacce scritto con Marco Rossari. Nel 2022 pubblica Niente di vero per Einaudi con il quale ha vinto il premio Strega Giovani e il premio Strega Off. Nel 2012 ha scritto, insieme a Marco Bellocchio, la sceneggiatura del suo film “Bella addormentata” candidato ai Nastri d’argento nel 2013.
CLAVER GOLD

CLAVER GOLD

Rapper marchigiano, si è avvicinato all'hip hop con il writing, per poi passare al freestyle e alla scrittura. Artista dallo sguardo attento alle dinamiche sociali, oggi è considerato uno dei maggiori esponenti del conscious hip hop. Ha collaborato con artisti quali Fabri Fibra, Egreen, Ghemon, Rancore e Murubutu con il quale ha pubblicato Infernvm, incentrato sulla discesa di Dante Alighieri negli Inferi. Il 16 settembre esce il suo nuovo album Questo non è un cane.
PIERFRANCESCO PACODA

PIERFRANCESCO PACODA

Critico musicale e saggista, si occupa del rapporto tra musica e stili di vita con un’attenzione particolare per le culture giovanili. Temi intorno ai quali gravitano i suo libri, da Sulle rotte del Rave, a Hip Hop Italiano, da Riviera Club Culture a Io, DJ scritto insieme a Claudio Coccoluto. Ha curato la voce techno per l’Enciclopedia Generale Einaudi della Musica. Giornalista per Il Resto del Carlino, collabora con Atlante magazine Treccani, La Stampa e Billboard. Dal 2020 è co direttore del Master in produzione e promozione della musica di UNIBO.
SARA CARDIN

SARA CARDIN

La più forte karateka italiana. Campionessa del mondo nel 2014 e argento nel 2010, agli europei conta quattro vittorie (2007, 2010, 2014 e 2016), tre argenti e un bronzo. Venti titoli italiani. Nel suo medagliere anche l'argento ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 e il bronzo a quelli di Tarragona nel 2018. Nel 2019 ha pubblicato assieme alla giornalista Tiziana Pikler la sua autobiografia, dal titolo Combatti!. Ho scelto di vincere, in cui confida le proprie battaglie contro i disturbi alimentari e non solo. Un libro per raccontarsi come sportiva e come persona, tra il bisogno di normalità e di eccellere.

INFORMAZIONI

Portati a casa un ricordo della Rassegna

arredi

Ti piacerebbe avere o regalare un ricordo di Generazioni? Borse e astucci sono realizzati dalla cooperativa sociale Alpi di Trento recuperando gli striscioni delle edizioni precedenti. Chiedi all’infopoint e lascia una piccola donazione!

Arredi

arredi

Gli arredi sono frutto del progetto 2013-2014 denominato Made in Italy (corso di design del prodotto, Facoltà di Design e Arti dell’Università di Bolzano).

CON IL PATROCINIO DI

 

IN COLLABORAZIONE CON

 

MEDIA PARTNER

 

PARTNER

Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando se ne accetta l'utilizzo.
Per saperne di più consulta la cookie policy.