PER DUE GOCCE. UN INCONTRO TRA ARTE E NATURA

DOMENICA 04 SETTEMBRE

GIOVO (TN), RIFUGIO MALGA SAUCH
In caso di maltempo l’incontro si terrà presso il Nuovo Teatro Cinema di Cembra in via S. Carlo 1 alle ore 20.30.
PROGRAMMA
ORE 09.30
RISVEGLIO NELLA NATURA.
Partecipa ad una lezione di meditazione con Debora Odorizzi, insegnante di yoga e mental coach, in una cornice unica come il Lago Santo. Seguirà escursione guidata lungo il sentiero che conduce dal Lago Santo al rifugio Sauch, per scoprire le bellezze del territorio.
ORE 11.00
ALLA SCOPERTA DEL ROCCOLO DEL SAUCH.
Alla scoperta del Roccolo del Sauch, scultura vegetale utilizzata fino al 1968 per la cattura degli uccelli migratori e oggi scultura vegetale osservatorio ornitologico. Con Stefano Fontana, guardia forestale.
ORE 14.30
PER DUE GOCCE. UN INCONTRO TRA ARTE E NATURA.
Un incontro con Valerio Aprea
Nella splendida cornice del rifugio Sauch, Valerio Aprea parlerà del suo percorso artistico e professionale e darà voce ad alcuni estratti dei suoi testi più noti.
In dialogo con la speaker radiofonica Caterina Moser, il poliedrico attore romano farà un excursus della sua vita artistica, dall'incontro con Mattia Torre, alla partecipazione a Boris, fino alla felice collaborazione con Makkox, autore dei monologhi recitati dallo stesso Aprea nel programma tv Propaganda Live.
Attore di teatro, cinema e tv, Valerio Aprea ha fatto parte del cast della serie tv Boris e del film omonimo. Tra i film a cui ha partecipato, anche la saga cinematografica Smetto quando voglio di Sydney Sibilia. Ha lavorato insieme a Mattia Torre per diversi anni, a partire dal monologo In mezzo al mare, alla trasmissione Parla con medi Serena Dandini, fino allo spettacolo teatrale Qui e ora con Valerio Mastandrea. Con i suoi monologhi è presenza stabile nel programma televisivo de La7 Propaganda Live.
Modera: Caterina Moser.
In collaborazione con: associazione Sorgente 90’, Comune di Giovo, Pro Loco Giovo, Comune di Cembra Lisignago, Rifugio malga Sauch, Libreria Due Punti.
- Il Sauch è raggiungibile a piedi da Faedo (45’), da Cembra - strada per il lago Santo (60’) o da Pochi di Salorno (2 h).
- Si raccomanda di dotarsi di una coperta/plaid in quanto l’evento non prevede l’utilizzo di sedie e tavoli.
- La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, ma è consigliata la prenotazione.
- L’accesso all’area degli eventi sarà possibile a partire da 45 minuti prima dell’inizio.
- Tutti gli eventi saranno accompagnati da live painting a cura di giovani artisti e artiste del territorio.
- Tutti gli eventi (ad esclusione delle visite guidate e dell'evento con Valerio Aprea) saranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube @Generazioni.
- Per maggiori informazioni scrivere a info@generazioni.online o 342 6507435.